
Rosa Sessa
Il progetto di Rosa Sessa si concentra sul contributo di quattro importanti figure – Ada Louise Huxtable, Ernesto Nathan Rogers, Astra Zarina, Bruno Zevi – al dibattito architettonico internazionale del dopoguerra. Lo studio fa parte di un progetto di ricerca che si propone di esaminare le opere di questi quattro teorici dell’architettura, due italiani e due americani, da una prospettiva particolarmente americana, dato che i loro progetti, mostre, scritti e conferenze si rivolgevano a un pubblico statunitense. Il progetto studia il significato della cultura italiana nello scambio intellettuale transatlantico del dopoguerra e il ruolo che i quattro hanno avuto nel plasmare la percezione americana dell’Italia.
La fotografia di Rosa Sessa è stata scattata da Giovanni Musollini.